Vorrei sapere se fosse possibile proseguire il trattamento laser di epilazione alessandrite in gravidanza sia entro il terzo mese che oltre.
Depilazione laser viso in gravidanza.
Quali sarebbero le controindicazioni.
2 in gravidanza c è comunque un forte rischio di macchie di gravidanza dovute ad uno sbalzo ormonale anche senza laser il laser in viso ad esempio sensibilizza la cute nell essere piu fotosensibile e si consiglia una crema protettiva nei giorni successivi al trattamento.
Depilazione laser e gravidanza marina124 23 apr 2018 28 risposte leggi di più epilazione laser alessandrite in gravidanza elisa520.
Come sappiamo in generale l epilazione laser è un trattamento assolutamente sicuro.
Oltre a poter eventualmente danneggiare il feto a causa degli scompensi ormonali potrebbe non fare effetto e quindi non eliminare il bulbo pelifero.
Depilazione in gravidanza con laser o luce pulsata arriviamo infine ai metodi di depilazione definitivi.
Una delle principali controindicazioni nell eseguire il trattamento laser in gravidanza è dato dalla sensibilità della pelle in tale stato.
Non è dannoso per la pelle non strappa i peli non provoca irritazioni o infezioni non causa follicolite anzi la guarisce.
In particolar modo trattare il viso.
Quindi in definitiva seppure l epilazione laser non comporti rischi per la donna in gravidanza sarà lei stessa a valutarne l utilità i benefici e le sensazioni più o meno sgradevoli sulla pelle.
Sotto questo aspetto la rasatura è un metodo ottimale per mantenersi fresche e glabre.
Tuttavia in alcuni casi la paziente può manifestare un aumento della sensazione di fastidio durante una seduta di trattamento laser.
Ad esempio il laser non funziona sui peli eccessivamente chiari quindi quelli biondi o decolorati perché non hanno melanina.
Questi sistemi di depilazione si servono dell energia luminosa.
Dopo i trattamenti non ci si può.
La luce pulsata e il laser.
Proprio per questo in gravidanza è sconsigliato dai ginecologi fare questo tipo di sedute di depilazione.
Le controindicazioni del laser per peli sono varie.
Nessun rischio comunque per la salute del feto e della madre.
Dal punto di vista biologico e fisico tuttavia é altamente improbabile che il laser eseguito a livello cutaneo possa causare qualsivoglia danno al feto.
Vitiligine nutrizione laser co2 frazionato porro tatuaggio labbra dermatite ultime esperienze.
Non vi sono studi che dimostrino la sicurezza del laser in gravidanza e per questo per prudenza essendo una procedura estetica si rimanda a dopo la gravidanza.
Scritto da sabrina rossi.
I cambiamenti ormonali in atto potrebbero rendere la pelle più sensibile e quindi soggetta ad irritazioni e macchie cutanee.
Qualcuna di voi si è sottoposta all epilazione laser in gravidanza.
Rasoio evitare le principali fonti di calore e provvedere a un adeguata idratazione è essenziale durante la gravidanza soprattutto negli afosi mesi estivi.